Come funziona il filtraggio DNS?

Adguard può filtrare le richieste della risoluzione dei domini ai server DNS, gestirle localmente, e bloccare le richieste verso domini phishing, malevoli, annunci e sistemi di tracciamento su detti domini.

Il bloccaggio è implementato rispedendo una richiesta predisposta che ridirige tutto il traffico verso l'interfaccia di rete locale (con indirizzo IP 127.0.0.1).
Poi i browser o le app che intendono connettersi a detto domino cercheranno di connettersi ad un server su questo particolare dispositivo, e alla fine otterranno un messaggio di errore.

Q: Se questo sembra essere un miglior modo di filtrare gli annunci, perché usare qualcos'altro?

A: Perché ci sono diversi sistemi di annunci che usano gli stessi domini per gli stessi e alcuni sono servizi utili. Il filtraggio DNS può essere usato semplicemente per velocizzare l'intero processo di filtraggio e di salvare un po' di carica della batteria.

Q: Perché non posso usare il filtraggio DNS con la modalità proxy HTTP locale?

A: Perché abbiamo bisogno di filtrare tutto il traffico (tutti i pacchetti di rete) inviati dal tuo dispositivo per il filtraggio DNS. Solo la modalità VPN può svolgere una cosa del genere.